Book Creator

BEE FRIENDS

by marinuccia donato

Cover

Loading...
Loading...
Loading...
Classe IV B TP
Istituto Capuana
Salvaguardare gli insetti impollinatori significa tutelare la biodiversità e la vita sul nostro pianeta.
Api, bombi, farfalle, coleotteri contribuiscono alla circolazione dei geni tra una pianta e l'altra
Questi insetti stanno, però, scomparendo per l'uso eccessivo di pesticidi che li avvelenano e a causa della riduzione del loro habitat.
COME POSSIAMO AIUTARLE? 
Speech Bubble
Fornendo loro del cibo nei periodi più critici dell'anno, piantando in giardino o in un vaso sul balcone piante ricche di nettare e polline.
Mettendo acqua in bacinelle con i bordi bassi e del materiale galleggiante per consentirgli di bere.
Evitando l'uso di pesticidi, preferendo la lotta biologica per sconfiggere i parassiti delle piante.
L'IMPOLLINAZIONE
Anatomia di un fiore
Il lavoro delle api
SENZA NOI API
Speech Bubble
Niente frutta, niente verdura, niente ortaggi
Niente fiori, niente miele
Niente uova, niente carne, niente latte.
L'AIUOLA SALVA API
Abbiamo deciso di aiutare le nostre amiche api preparando un'aiuola antistante la scuola per accogliere la lavanda, pianta amatissima dalle api e dagli altri insetti impollinatori. Muniti di guanti estirpiamo le erbacce e togliamo carte e lattine.
PrevNext