Loading...
GLOSSARIOLoading...




FEMMINISMO: Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.
EMANCIPAZIONE: L'emancipazione, nel senso più esteso del termine, si riferisce a tutte quelle azioni che permettono a una persona o a un gruppo di persone di accedere ad uno stato di autonomia attraverso la cessazione della dipendenza (dell'assoggettamento) da una qualche autorità o podestà.
RIVENDICAZIONE: Riaffermazione della legalità o della legittimità di un diritto ingiustamente negato; pretesa, reclamo.
EMANCIPAZIONE: L'emancipazione, nel senso più esteso del termine, si riferisce a tutte quelle azioni che permettono a una persona o a un gruppo di persone di accedere ad uno stato di autonomia attraverso la cessazione della dipendenza (dell'assoggettamento) da una qualche autorità o podestà.
RIVENDICAZIONE: Riaffermazione della legalità o della legittimità di un diritto ingiustamente negato; pretesa, reclamo.

SESSISMO: è la tendenza a valutare la capacità o l'attività delle persone in base al sesso ovvero ad attuare una discriminazione sessuale.
MASCHILISMO: Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati.
SUFFRAGIO FEMMINILE: Con suffragio femminile si indica il diritto di voto esteso alle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il suffragio alle donne è stato storicamente quello delle suffragette.
MASCHILISMO: Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati.
SUFFRAGIO FEMMINILE: Con suffragio femminile si indica il diritto di voto esteso alle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il suffragio alle donne è stato storicamente quello delle suffragette.

ABORTO: è l'interruzione, spontanea o provocata, della gravidanza prima del 180° giorno: aborto spontaneo, volontario
DIVORZIO: scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.
PATRIARCATO: è un sistema sociale in cui gli uomini detengono in via primaria il potere e predominano in ruoli di leadership politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo della proprietà privata.
DIVORZIO: scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.
PATRIARCATO: è un sistema sociale in cui gli uomini detengono in via primaria il potere e predominano in ruoli di leadership politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo della proprietà privata.



