Book Creator

rivoluzione americana

by Secondaa Canale

Cover

Loading...
Loading...
La Rivoluzione americana
Loading...
I PRIMI COLONI E GLI INDIANI D'AMERICA
In America le prime colonie erano occupate da europei, scappati dal loro paese d'origine per motivi di religione.
Nell'autunno del 1620 i Padri pellegrini approdarono sulle coste del Massachusetts a bordo della nave Mayflower. Durante l'inverno vennero decimati dal freddo, ma quell'estate ebbero raccolti abbondanti.
LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
Per il grande raccolto ottenuto quell'estate, l'autunno seguente si celebrò la festa del Ringraziamento, che viene festeggiata anche ora negli Stati Uniti. La festa ricorda l'arrivo dei Padri Pellegrini in America.
Alla prima festa del Ringraziamento si mangiarono pietanze che più tardi sono diventate tradizionali : tacchino e zucca.
LA CIVILTA' DEGLI INDIANI D'AMERICA
Gli Indiani erano raggruppati in tribù, a loro volta divise in accampamenti e bande, guidate dal loro capo. Le loro attività principali erano:
-la caccia,
-la pesca,
-la coltivazione del granoturco
Prima che arrivassero gli Europei non esisteva la proprietà privata e i conflitti tra diverse tribù erano rari. Inizialmente i coloni e gli Indiani erano in rapporti amichevoli, ma quando gli Europei cominciarono ad espandersi sempre più verso ovest gli Indiani vennero cacciati dai loro territori.
LA RIBELLIONE DELLE COLONIE BRITANNICHE
I coloni aumentavano sempre di più, soprattutto nelle tredici colonie britanniche. A nord si svilupparono grandi città, mentre a sud si diffusero piantagioni di tabacco, cotone e canna da zucchero. I coloni sopportavano sempre meno gli obblighi posti dall'Inghilterra, non volevano pagare nuove tasse per un parlamento in cui non erano rappresentati. Nel 1775 scoppiò un vero conflitto tra coloni e madrepatria. L'esercito Americano guidato da George Washington si trovò in difficoltà, ma poi giunse gli aiuti di Francia, Spagna e Olanda. Nell'1776 le colonie diventarono indipendenti con la pace di Versailles.
UN NUOVO STATO REPUBBLICANO FEDERALE
Nell' 1776 è stata proclamata dal Congresso la Dichiarazione di indipendenza, che afferma molti principi sostenuti dall'illuminismo. Infine si decise di creare uno Stato repubblicano federale. Nel 1787 venne definita la Costituzione. Il potere esecutivo venne assegnato al presidente, il potere legislativo al Congresso e il potere giudiziario alla Corte Suprema.
PrevNext