Loading...
Scopriamo il Padel!Loading...

Loading...
Un piccolo viaggio nel mio nuovo hobby.Prof. Corrado Rametta


Cos'è?
Un video meglio di 1.000 parole!
Il padel (dallo spagnolo pádel, a sua volta dall'inglese paddle) è uno sport con la palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, con l'eccezione delle due porte laterali di ingresso.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esternamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.
Non è da confondersi con il paddle tennis, di cui è una variante.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esternamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.
Non è da confondersi con il paddle tennis, di cui è una variante.
Cos'è?
Un video meglio di 1.000 parole!
Il padel (dallo spagnolo pádel, a sua volta dall'inglese paddle) è uno sport con la palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, con l'eccezione delle due porte laterali di ingresso.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esternamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.
Non è da confondersi con il paddle tennis, di cui è una variante.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esternamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.
Non è da confondersi con il paddle tennis, di cui è una variante.
Il campo
Le dimensioni di un campo da paddle sono di 20x10m, circa la metà di un campo da tennis regolamentare calcolando che il limite del terreno di gioco è dato dalla struttura stessa.
Ecco le misure principali di un campo da paddle:
- il campo è diviso a metà da una rete, parallelamente alla quale, con una distanza di 6,95 m, sono tracciate le linee di servizio;
- una linea perpendicolare divide a metà l’area compresa tra la rete e le linee di servizio;
- ogni linea ha una larghezza di 5 cm;
- le pareti di fondo campo sono alte 4 m.
Ecco le misure principali di un campo da paddle:
- il campo è diviso a metà da una rete, parallelamente alla quale, con una distanza di 6,95 m, sono tracciate le linee di servizio;
- una linea perpendicolare divide a metà l’area compresa tra la rete e le linee di servizio;
- ogni linea ha una larghezza di 5 cm;
- le pareti di fondo campo sono alte 4 m.

Il campo
Le dimensioni di un campo da paddle sono di 20x10m, circa la metà di un campo da tennis regolamentare calcolando che il limite del terreno di gioco è dato dalla struttura stessa.
Ecco le misure principali di un campo da paddle:
- il campo è diviso a metà da una rete, parallelamente alla quale, con una distanza di 6,95 m, sono tracciate le linee di servizio;
- una linea perpendicolare divide a metà l’area compresa tra la rete e le linee di servizio;
- ogni linea ha una larghezza di 5 cm;
- le pareti di fondo campo sono alte 4 m.
Ecco le misure principali di un campo da paddle:
- il campo è diviso a metà da una rete, parallelamente alla quale, con una distanza di 6,95 m, sono tracciate le linee di servizio;
- una linea perpendicolare divide a metà l’area compresa tra la rete e le linee di servizio;
- ogni linea ha una larghezza di 5 cm;
- le pareti di fondo campo sono alte 4 m.

La Pala
Il padel si pratica con una racchetta chiamata Pala, caratterizzata da una struttura rigida e da un piatto forato studiato per renderla più leggera.
La scelta della racchetta da padel è fondamentale: per questo dovrai tener conto delle tue caratteristiche fisiche e della tipologia di gioco che prediligi.
Le caratteristiche da valutare sono:
- Forma
- Bilanciamento
- Peso
- Materiali e struttura
- Grip
La scelta della racchetta da padel è fondamentale: per questo dovrai tener conto delle tue caratteristiche fisiche e della tipologia di gioco che prediligi.
Le caratteristiche da valutare sono:
- Forma
- Bilanciamento
- Peso
- Materiali e struttura
- Grip
