IL NOSTRO IMPEGNO PER L'AMBIENTE

CPIA 4 MILANO
Sede di Magenta
Sede di Magenta


Loading...
Loading...
CHI SIAMOLoading...
Loading...
Siamo studenti e studentesse del Primo Periodo didattico della sede di Magenta del CPIA 4 Milano.Le nostre docenti Sandra Giurazzi e Marinella Gavinelli sono state le nostre guide in questo percorso durato molti mesi e caratterizzato da crescita, maggiore consapevolezza, senso critico, creatività, collaborazione e anche divertimento.
Loading...
Loading...

Loading...
Loading...
Loading...
CHI SIAMOLoading...
Loading...

Loading...
INDICE
Descrizione Report - pag. 6
Carta dei Valori e degli Impegni - pag. 8
Indagine statistica - pag. 10
Controllo e riduzione dei consumi d'acqua - pag. 16
Controllo e riduzione dei consumi di corrente elettrica - pag. 22
Consumo e produzione responsabile delle risorse - pag. 30
Carta dei Valori e degli Impegni - pag. 8
Indagine statistica - pag. 10
Controllo e riduzione dei consumi d'acqua - pag. 16
Controllo e riduzione dei consumi di corrente elettrica - pag. 22
Consumo e produzione responsabile delle risorse - pag. 30
La cura del verde della città - pag. 38
- Il giardino della nostra scuola - pag. 40
DESCRIZIONE REPORT

Pensiamo alle future generazioni
Per un mondo migliore
Miglioramento continuo
Apertura al dialogo
Indice
pag. 5
pag. 5
DESCRIZIONE REPORT
Questo report descrive i nostri comportamenti nei confronti dell’ambiente, il nostro contributo al benessere collettivo ed eventuali obiettivi futuri in un’ottica di miglioramento continuo, lungo tutto l’arco della nostra vita.
Il report è il frutto di una maggiore consapevolezza acquisita durante il percorso di educazione civica intrapreso quest’anno nella nostra scuola. Percorso iniziato con un dialogo ed un confronto con i nostri docenti e compagni di scuola e portato avanti con i nostri familiari, i nostri amici ed i nostri conoscenti. Il report scaturisce da riflessioni e ricerche condotte tramite la nostra scuola, ma anche di esperienze personali, portando esempi concreti di nostri comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale.
L’analisi quantitativa di alcuni aspetti ambientali ci ha reso maggiormente consapevoli degli impatti negativi delle nostre azioni e su come intervenire per migliorare nel tempo.
Il report è il frutto di una maggiore consapevolezza acquisita durante il percorso di educazione civica intrapreso quest’anno nella nostra scuola. Percorso iniziato con un dialogo ed un confronto con i nostri docenti e compagni di scuola e portato avanti con i nostri familiari, i nostri amici ed i nostri conoscenti. Il report scaturisce da riflessioni e ricerche condotte tramite la nostra scuola, ma anche di esperienze personali, portando esempi concreti di nostri comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale.
L’analisi quantitativa di alcuni aspetti ambientali ci ha reso maggiormente consapevoli degli impatti negativi delle nostre azioni e su come intervenire per migliorare nel tempo.
Indice
pag. 5
pag. 5