Loading...
IL MITOLoading...



La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto».
Il mito è una particolare forma di narrazione che, attraverso contenuti fantastici, cerca di dare una spiegazione all’origine del mondo e dell’umanità e ai diversi aspetti della realtà.
Il mito riflette il modo di vivere e di pensare, le convinzioni religiose e i valori morali del popolo che l’ha prodotto, pertanto non va considerato come una creazione fantastica, senza rapporti con il mondo reale, in quanto ha una sua «verità» da dire, spesso profonda.
IL MITO
La trama di un mito è simile a quella degli altri tipi di narrazione e pertanto prevede:
– una situazione iniziale;
– una parte centrale o svolgimento, in cui si narrano gli eventi principali e agiscono i vari personaggi;
– una situazione finale o conclusione.
I personaggi possono essere:
– uomini comuni;
– uomini straordinari, eroi dotati di poteri eccezionali, a volte figli di una divinità e di una creatura mortale;
– esseri soprannaturali, divinità o spiriti potenti con poteri eccezionali;
– creature fantastiche o mostruose, come animali parlanti o giganti dai poteri fuori dall’ordinario.
– una situazione iniziale;
– una parte centrale o svolgimento, in cui si narrano gli eventi principali e agiscono i vari personaggi;
– una situazione finale o conclusione.
I personaggi possono essere:
– uomini comuni;
– uomini straordinari, eroi dotati di poteri eccezionali, a volte figli di una divinità e di una creatura mortale;
– esseri soprannaturali, divinità o spiriti potenti con poteri eccezionali;
– creature fantastiche o mostruose, come animali parlanti o giganti dai poteri fuori dall’ordinario.

Il tempo è quasi sempre indeterminato, molto lontano. Tale indeterminatezza temporale conferisce alla narrazione un valore perenne, di eternità.
I luoghi sono quasi sempre aperti e fantastici, immaginari. Anche quando sono reali e descritti in modo preciso, dettagliato, sono immersi in un’atmosfera fantastica.
I luoghi sono quasi sempre aperti e fantastici, immaginari. Anche quando sono reali e descritti in modo preciso, dettagliato, sono immersi in un’atmosfera fantastica.