Book Creator

La mia casa

by simonetta anelli

Cover

Loading...
LA MIA CASA
Loading...
Anno Scolastico 2021-22 Trento Trieste Cl@sse 4 B
La mia casa si colloca in città nel quartiere di Porta Romana, vicino al centro e al supermercato Esselunga.
La zona è trafficata però il condominio rimane lontano dalla via principale, quindi il mio appartamento è silenzioso e se sto zitto sento soltanto l’orologio e il suo ticchettio.
La palazzina è piccola ed è abitata da dodici famiglie; ha un giardino che gira tutto intorno ed è incantevole, pieno di fiori e piante. Ci sono i box e noi abbiamo un garage doppio dove ci stanno le nostre due macchine e una stanza che serve di deposito di biciclette.
E’ un palazzo recente, costruito circa dieci anni fa. Il colore esterno è tra il rosa e il beige, ha delle parti in muratura e noi abbiamo una bella terrazza con un giardino pensile. Le finestre e i balconi degli altri appartamenti si vedono bene e i miei vicini hanno già appeso le luci natalizie.
La casa ha due entrate: un cancellino fatto di ferro verde scuro, come tutti i particolari esterni e una porta a vetri. Per entrare in casa non c’è nessun gradino, ma dobbiamo scendere le scale per andare al piano interrato dove ci sono i garage e le cantine. Mi piace abitare qui perché sono vicino al centro e alla pista ciclabile per andare in bici d’estate in mezzo ai campi. Mi piace anche la terrazza grande per giocare quando nevica d’inverno e fare il pupazzo di neve. Anche se ci abito da poco tempo mi sono già abituato e spero di non traslocare mai.
                                                                                                               LEONARDO
La mia casa si trova nella città di Cremona, in centro. E’ in una zona tranquilla anche se è vicino al Viale Trento Trieste che è una strada molto trafficata.
Abito in un condominio dove ci sono tante famiglie e che è alto tre piani. Il mio appartamento si trova a piano terra. La facciata esterna è di color arancione chiarissimo, non ha decorazioni esterne e le finestre e i balconi sono verso la strada e anche su un cortile interno alla casa. Per entrare in cortile c’è un cancello di metallo e per accedere nel condominio c’è un portone di legno.
In cortile ci sono tre giardini, due esterni e uno interno. I due esterni sono collegati. Nel primo c’è un bagolaro che è sommerso dai ponteggi che ci sono nella casa di fianco, mentre nel cortile di fianco c’è un ligustro con tre arbusti di rose. Sempre il quel giardino ci sono tre garage di cui due nostri, uno per la macchina e uno per le bici. Nel piccolo giardino interno ci sono molti tipi diversi di alberi e arbusti e noi abbiamo piantato dei pomodori.
Mi piace il giardino con tre garage perché con il pallone posso scendere in cortile con mio fratello e giocare a calcio facendo gol nel garage.
Io vorrei cambiare i due giardini esterni mettendo qualche albero in più, così in una via piccola almeno un po’ di verde ci sarebbe.
 
                                                                                                           LORENZO B.  
La mia casa è in città in una zona tranquilla. Abito in un condominio di tante famiglie. Il colore è bianco, ha delle finestre e sul retro dei balconi. Ha anche un cortile.
La mia porta d’ingresso è di legno e con disegnato sopra delle aquile. Io abito al quarto piano e, visto che sono una sportiva, alcune volte salgo le scale.
Il giardino è molto grande perché ha anche dei posti nascosti. E così è come rappresento il mio palazzo.
                                                                                                             VIOLA
PrevNext