Book Creator

LA MACCHINA A VAPORE

by GABRIELLA ERMINIA APONTE

Pages 8 and 9 of 21

Loading...
Loading...
Verso la fine dell'Ottocento l'innovazione più importante in campo energetico fu la diffusione dell'elettricità. Essa si deve all'invenzione della dinamo, che trasforma l'energia meccanica (il movimento diun corpo rotante) in energia elettrica. L'elettricità trovò ben presto applicazioni in molti campi: illuminazione, elettrochimica, motori elettrici per usi industriali, trazione elettrica, ascensori, ecc. La sostituzione della corrente continua con la corrente alternata e l'invenzione del trasformatore consentirono, nell'ultimo decennio del secolo, il trasporto dell'elettricità su lunghe distanze e ne facilitarono la diffusione
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Verso la fine dell'Ottocento l'innovazione più importante in campo energetico fu la diffusione dell'elettricità. Essa si deve all'invenzione della dinamo, che trasforma l'energia meccanica (il movimento diun corpo rotante) in energia elettrica. L'elettricità trovò ben presto applicazioni in molti campi: illuminazione, elettrochimica, motori elettrici per usi industriali, trazione elettrica, ascensori, ecc. La sostituzione della corrente continua con la corrente alternata e l'invenzione del trasformatore consentirono, nell'ultimo decennio del secolo, il trasporto dell'elettricità su lunghe distanze e ne facilitarono la diffusione

You've reached the end of the book

Read again

Made with Book Creator