Loading...

Loading...
LA RIVOLUZIONE ARTISTICA DI
GIOTTO


"Tutte le cose sono belle in sé, e più belle ancora diventano quando l'uomo le apprende.
La conoscenza è vita con le ali."
Kahlil Gibran
La conoscenza è vita con le ali."
Kahlil Gibran
Giotto nasce nei pressi di Firenze nel 1267, è il più grande pittore del trecento.
Grazie all'influenza e ai contatti con il suo maestro Cimabue, realizzerà una grande rivoluzione nella pittura:
tridimensionalità, colori e chiaroscuro, rivelano la ritrovata bellezza della natura e la sua straordinaria capacità di osservazione.
Grazie all'influenza e ai contatti con il suo maestro Cimabue, realizzerà una grande rivoluzione nella pittura:
tridimensionalità, colori e chiaroscuro, rivelano la ritrovata bellezza della natura e la sua straordinaria capacità di osservazione.

Tra i capolavori dell'artista, la Cappella degli Scrovegni situata a Padova è l’inizio di un nuovo modo di concepire la rappresentazione visiva.
La sua particolarità è che non si ha un’unica visione, ma il racconto scorre intorno all'osservatore.
Con gli affreschi della Cappella degli Scrovegni, Giotto segna l’inizio di un nuovo modo di concepire la
rappresentazione visiva.
La sua particolarità è che non si ha un’unica visione, ma il racconto scorre intorno all'osservatore.
Con gli affreschi della Cappella degli Scrovegni, Giotto segna l’inizio di un nuovo modo di concepire la
rappresentazione visiva.


Il compianto del Cristo Morto,1303-05.