Book Creator

Agenda 2030 - Verso un futuro ecosostenibile

by CAMPAGNA ALESSIA

Pages 2 and 3 of 15

Comic Panel 1
a cura di Alessia Campagna
AGENDA 2030 - Verso un futuro ecosostenibile
Prenditi cura della Terra e la Terra si prenderà cura di te, distruggi
la Terra e la Terra ti distruggerà.

Proverbio Aborigeno
Edizioni Kore
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
INDICE
Loading...
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Cosa è l'Agenda 2030 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I 5 concetti chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I 17 obiettivi dell'Agenda 2030 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il contesto Internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

E tu, come puoi contribuire al cambiamento? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5 Celebrità schierate per la terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Loading...
03

04

05

06

08

11

13
Loading...
INTRODUZIONE
Loading...
"Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all'oceano mancherebbe.“ Madre Teresa di Calcutta

Scopo principale di questo ebook è quello di esporre in maniera sintetica ma si spera comprensibile a chi si approccia per la prima volta al concetto di ecologia e futuro ecosostenibile, il concetto di Agenda 2030.

Come diceva Madre Teresa di Calcutta se tutti facciamo qualcosa nel nostro piccolo quella goccia nell'oceano può diventare qualcosa di grande capace di scuotere le coscienze e magari poter invertire quel processo di autodistruzione verso il quale l'umanità intera si sta dirigendo.
Insieme si può invertire questo processo.......
Insieme si possono cambiare le coscienze ....
Insieme si può fare tanto.....
Loading...
03
Cos'è l'Agenda 2030
L' Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un piano d’azione per le persone, il Pianeta e la prosperità sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano
L'Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile 
(Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target, che rappresentano una bussola per porre l'Italia e il mondo su un sentiero sostenibile. Il processo di cambiamento del modello di sviluppo viene monitorato attraverso i Goal, i Target e oltre 240 indicatori: rispetto a tali parametri, ciascun Paese viene valutato periodicamente in sede Onu e dalle opinioni pubbliche nazionali e internazionali. 
L'Agenda 2030 porta con sé una grande novità: per la prima volta viene espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, superando in questo modo definitivamente l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e affermando una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.
04
I 5 concetti chiave
L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave:

Persone: Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza.

Prosperità: Garantire vite prospere e piene in armonia con la natura.

Pace:  Promuovere società pacifiche, giuste e inclusive.

Partnership: Implementare l’Agenda attraverso solide partnership.

Pianeta: Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.
05
I 17 obiettivi dell'Agenda 2030
Comic Panel 1
Lorem ipsum
Some chapter blurb vehicula feugiat lacinia nec, varius vitae libero. Pellentesque tristique consectetur lorem volutpat ultrices. Donec finibus ac ipsum sit amet sodales.
La nuova Agenda è una promessa da parte dei leader a tutte le persone in tutto il mondo.
È un'Agenda per le persone, per sradicare la povertà in tutte le sue forme, un'Agenda per il Pianeta, la nostra casa".
(Ban Ki-moon, Segretario Generale delle Nazioni Unite)
Il contesto Internazionale
Tutti i paesi sono chiamati a contribuire allo sforzo di portare il mondo su un sentiero sostenibile, senza più distinzione tra paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo: ciò significa che ogni paese deve impegnarsi a definire una propria strategia di sviluppo sostenibile che consenta di raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 (SDGs, Sustainable Development Goals), rendicontando sui risultati conseguiti all’interno di un processo coordinato dall’ONU.

Con l’adozione dell’Agenda 2030, i paesi si sono volontariamente sottoposti al processo di monitoraggio effettuato direttamente dalle Nazioni Unite rispetto allo stato di attuazione degli SDGs. Il luogo deputato al monitoraggio dell’Agenda è l’High Level Political Forum (HLPF), che si riunisce annualmente sotto l’egida del Comitato Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU, mentre ogni quattro anni la riunione si svolge sotto l’egida dell’Assemblea Generale (GA).
08
PrevNext