Loading...
Il nostro percorso di QuaresimaLoading...

Loading...
Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria Don Comelli

Prima settimana di Quaresima

Le tentazioni di Gesù nel deserto
Subito dopo lo Spirito lo sospinse nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano.
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». (Mc 1,12-15)
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». (Mc 1,12-15)
Puoi fidarti. Abbi fiducia!
Dio ti è vicino nelle scelte difficili della vita.
Dio ti è vicino nelle scelte difficili della vita.
L'albero del melo è il simbolo di chi ha fiducia

Pietro - Scuola dell'Infanzia
Filippo - Scuola Primaria
Matteo - Scuola Secondaria
Seconda settimana di Quaresima
La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo!». E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.
(Mc 9,1-9)
Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo!». E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.
(Mc 9,1-9)
Ascolta e vedrai! L’ascolto apre gli occhi, la mente ed il cuore e aiuta a comprendere ciò che altrimenti sarebbe incomprensibile.
L'acero è il simbolo di chi sa ascoltare

Nicolò - Scuola dell' Infanzia
Rachele - Scuola Primaria
Asia - Scuola Secondaria
Terza settimana di Quaresima

Gesù caccia i venditori del tempio
“Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!”
(Gv 2,13-25)
(Gv 2,13-25)