I.C. "A.VESPUCCI"
SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITA'
CLASSE II
a.s.2022/23
SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITA'
CLASSE II
a.s.2022/23
Prof .ssa Calogero Dora




Missione Cibo
è composto da 8 prove da superare:
è composto da 8 prove da superare:
Missione N.1:
Una Colazione Bilanciata. La prima colazione è essenziale per affrontare la giornata con l’energia sufficiente.
Una Colazione Bilanciata. La prima colazione è essenziale per affrontare la giornata con l’energia sufficiente.

Loading...
Ma quante calorie deve fornire la colazione?Loading...

Loading...
Nel caso di una persona sana, di peso e attività normali, con una dieta di circa 2100 calorie (Kcal) al giorno, la colazione deve fornire circa 400/500 Kcal. Nel caso di diete ipocaloriche, per esempio da 1.500 Kcal, la colazione deve comunque fornire circa 300/350 Kcal.Loading...

Loading...
Tabella valori nutrizionaliNutrienti
Per porzione
Energia290 kcal
Grassi17 g
Acidi grassi saturi13 g
Carboidrati31g
Zucchero2 g
Proteine5 g
Sodio-Fibre5 g
Loading...
CHOCOLATE CAKEINGREDIENTS:
150 g dark chocolate 80 g butter
90 g powdered sugar 20 g flour 00
10 g unsweetened cocoa powder 2 eggs
1 yolk1 sachet of vanilla
Unsweetened cocoa powder for the mouldPowdered sugar for dusting
1 orange

Preparation
1. Melt the chocolate in a bain-marie
When it is melted, add the butter and mix well, stirring gently.
The heat of the chocolate will melt the butter.
Put the whole eggs and the yolk together with the sugar and vanillin in a bowl and beat them with an electric mixer until you get a white and frothy mixture. Continue beating and add the chocolate and butter to the egg mixture.
Finally, add the sifted flour and cocoa and mix until you have a homogeneous mixture.
Grease the molds in the molds and cover them with cocoa powder.
Beat the molds well so that the excess cocoa goes away.
Pour the chocolate cake mixture up to three quarters (about a finger and a half from the edge) and cook in a preheated fan oven at 180° for 10 minutes.
Take the chocolate cakes out of the oven, wait two or three minutes, turn them upside down, sprinkle them with icing sugar and serve them still hot. With orange wedges and zest
1. Melt the chocolate in a bain-marie
When it is melted, add the butter and mix well, stirring gently.
The heat of the chocolate will melt the butter.
Put the whole eggs and the yolk together with the sugar and vanillin in a bowl and beat them with an electric mixer until you get a white and frothy mixture. Continue beating and add the chocolate and butter to the egg mixture.
Finally, add the sifted flour and cocoa and mix until you have a homogeneous mixture.
Grease the molds in the molds and cover them with cocoa powder.
Beat the molds well so that the excess cocoa goes away.
Pour the chocolate cake mixture up to three quarters (about a finger and a half from the edge) and cook in a preheated fan oven at 180° for 10 minutes.
Take the chocolate cakes out of the oven, wait two or three minutes, turn them upside down, sprinkle them with icing sugar and serve them still hot. With orange wedges and zest


ecco il tortino in forno


Adesso sono pronto,
buona colazione
buona colazione
Ecco i nostri tutorial per una merenda sana


Missione N.2: I Gruppi Alimentari. Alla scoperta della ricetta per una dieta sana e varia, ricca di cereali, frutta e verdura e un moderato contenuto di grassi animali.
Gli alimenti necessari al nostro corpo
per stare bene non sono tutti uguali:
ogni alimento contiene alcuni principi
nutritivi e non altri. Alcuni hanno un
maggiore contenuto di proteine, altri
contengono carboidrati, ecc. In base
ai principali nutrienti che
contengono, gli alimenti possono
essere suddivisi in vari gruppi.
I principali sono: 1) cereali e derivati,
tuberi; 2) latte e derivati; 3) carne,
pesce, uova, legumi; 4) ortaggi e
frutta; 5) grassi da condimento.
per stare bene non sono tutti uguali:
ogni alimento contiene alcuni principi
nutritivi e non altri. Alcuni hanno un
maggiore contenuto di proteine, altri
contengono carboidrati, ecc. In base
ai principali nutrienti che
contengono, gli alimenti possono
essere suddivisi in vari gruppi.
I principali sono: 1) cereali e derivati,
tuberi; 2) latte e derivati; 3) carne,
pesce, uova, legumi; 4) ortaggi e
frutta; 5) grassi da condimento.


ALTRI GRUPPI ALIMENTARI
Oltre ai gruppi alimentari principali,
esistono altri alimenti da consumare
in dosi minori: gli oli e i grassi da
condimento (come l’olio extravergine
di oliva e il burro) e gli alimenti
nutrizionalmente non indispensabili
come i dolci,le bevande zuccherate, lo
zucchero, le patatine, le creme
spalmabili che a causa della loro
composizione rischiano di
compromettere l’equilibrio della dieta
e la salute.
Oltre ai gruppi alimentari principali,
esistono altri alimenti da consumare
in dosi minori: gli oli e i grassi da
condimento (come l’olio extravergine
di oliva e il burro) e gli alimenti
nutrizionalmente non indispensabili
come i dolci,le bevande zuccherate, lo
zucchero, le patatine, le creme
spalmabili che a causa della loro
composizione rischiano di
compromettere l’equilibrio della dieta
e la salute.
