Book Creator

Tra nòmos e physis

by Francesco Baldassarre

Pages 2 and 3 of 12

Loading...
Tra nòmos-physis
Loading...
«Dimmi, Pericle, mi sapresti spiegare cos' è la legge?» chiese un giorno il giovane Alcibiade a Pericle. «È quello che il popolo decide in assemblea e mette per iscritto, stabilendo quel che si può fare e quel che non si può fare» rispose Pericle. Ma Alcibiade non si accontentò della risposta: «E se non si riunisce in assemblea il popolo, ma solo una minoranza, quel che decide si chiama sempre legge?». Con domande sempre più provocatorie, Alcibiade impegna Pericle in un dibattito che, si può ben dire, non ha mai avuto fine: quando una decisione non è più legge, ma prevaricazione? In Occidente, la discussione sul fondamento della legge ebbe inizio in Grecia. I greci furono i primi a riflettere sul rapporto tra legge, diritto, natura, morale, giustizia, politica.
Loading...
Eva Cantarella, Il dilemma legge e natura, Corriere della sera, 9 luglio 2006