Book Creator

Magazine donne

by 5^DL

Pages 6 and 7 of 161

Loading...
Magazine
Loading...
Magazine
Loading...
Loading...
Billy Holiday, la signora del Jazz e del blues
Loading...
Billy Holiday, la signora del Jazz e del blues
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
All’anagrafe Eleanore Fagan, in arte Billie Holiday, vissuta tra il 1915 e il 1959, è stata una cantante statunitense fra le più grandi di tutti i tempi nei generi jazz e blues.
Un successo iniziato con 57 dollari sviluppato poi su scala internazionale e promosso dalla casa discografica Columbia Records con l’uscita di molte canzoni tra cui “The Strange Fruit”, che fu uno dei maggiori successi. Irriverente verso le convenzioni e con una potenza emotiva accresciuta dalle sofferenze della vita. 
“Amare è anche soffrire e soffrire è necessario per amare” diceva Billy.
Billie Holiday incarnava questo esempio di ribellione. Quando si ascolta una sua canzone accompagnata dal pianoforte sembra quasi di essere trasportati in un’altra dimensione un po’ nostalgica e un po’ romantica, come in un film in bianco e nero. Riuscì con la sua voce ad oltrepassare di gran lunga le parole di denuncia, usando genialità, novità e protesta stessa. Billie passa alla storia anche per questo: è un ibrido di classe che si vanta di essere tale, insomma uno “strano frutto” anche lei, ma in definitiva una vera stella, inafferrabile, inusuale e dallo splendore fortemente esplosivo ed abbagliante.
Loading...
- B i o g r a f i a -
Loading...
- B i o g r a f i a -
Loading...
Billie Holiday ebbe un’infanzia difficile, costretta a subire diversi maltrattamenti, a 11 anni denunciò uno stupro, ma non venne minimamente preso in considerazione in quanto lei, essendo nera, non fu creduta. Costretta a prostituirsi per vivere, finisce in prigione per 4 mesi a Welfare Island per adescamento. Rimessa in libertà, a 15 anni inizia la sua carriera da cantante in squallidi club. Si dice che quando non si ha nulla da perdere è più facile rischiare soprattutto in condizioni di precarietà e
Loading...
Loading...
l’ansia del domani… così era scandita la giornata della giovane Billie, quando una sera come le altre decise di cantare in un locale a New York e proprio lì trovò la sua fortuna nella musica, che diventò da quel momento la sua arma vincente. 
Loading...
Billy Holiday, la signora del Jazz e del blues
Loading...
Billy Holiday, la signora del Jazz e del blues
Loading...
Loading...
All’anagrafe Eleanore Fagan, in arte Billie Holiday, vissuta tra il 1915 e il 1959, è stata una cantante statunitense fra le più grandi di tutti i tempi nei generi jazz e blues.
Un successo iniziato con 57 dollari sviluppato poi su scala internazionale e promosso dalla casa discografica Columbia Records con l’uscita di molte canzoni tra cui “The Strange Fruit”, che fu uno dei maggiori successi. Irriverente verso le convenzioni e con una potenza emotiva accresciuta dalle sofferenze della vita. 
“Amare è anche soffrire e soffrire è necessario per amare” diceva Billy.
Billie Holiday incarnava questo esempio di ribellione. Quando si ascolta una sua canzone accompagnata dal pianoforte sembra quasi di essere trasportati in un’altra dimensione un po’ nostalgica e un po’ romantica, come in un film in bianco e nero. Riuscì con la sua voce ad oltrepassare di gran lunga le parole di denuncia, usando genialità, novità e protesta stessa. Billie passa alla storia anche per questo: è un ibrido di classe che si vanta di essere tale, insomma uno “strano frutto” anche lei, ma in definitiva una vera stella, inafferrabile, inusuale e dallo splendore fortemente esplosivo ed abbagliante.