Loading...

Loading...
SPECIALIZZAZIONE TFA
PRIMARIA VI CICLO
ANNO ACCADEMICO 2020/21
Loading...

Loading...
IV GRUPPO PRIMARIA
SAGLIMBENE GIUSEPPINA
Loading...
Prof. delle TICR. Chiantia
Loading...
Direttrice del corsoProf.ssa P. Mulè


INDICE
PRIMA PARTE
Importanza delle Tic
Presentazione del percorso formativo
SECONDA PARTE
Analisi del caso
Prima attività
Lettura del libro "I folletti delle stagioni"
Compito prodotto
Giochi interattivi
Quarta attività
Quinta attività
Mappa Concettuale
Lettura storia sociale
ALLEGATI
SITOGRAFIA
L'IMPORTANZA DELLE TIC IN UNA DIDATTICA INCLUSIVA


L'utilizzo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei contesti di apprendimento promuove la motivazione, la partecipazione e l'interazione; aiuta inoltre a mantenere l'attenzione e favorisce lo sviluppo dell'autostima, questa è la prospettiva di una didattica inclusiva.

PERCORSO FORMATIVO CON LE TIC

L'INSEGNANTE TI PRENDE PER MANO, TI APRE LA MENTE, TI TOCCA IL CUORE
In questo corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, con il laboratorio delle TIC, ho avuto modo di conoscere e sperimentare software con le varie applicazioni, che sicuramente hanno arricchito la mia professionalità e mi aiuteranno nel saper gestire le varie difficoltà degli alunni che incontrerò.

SECONDA PARTE
LE STAGIONI RUOTANO
DISCIPLINE
Storia, Italiano, Educazione Civica
COMPETENZE CHIAVE
Competenza alfabetica funzionale
Competenza personale, sociale e capacità d'imparare ad imparare
Competenza in maniera di cittadinanza
OBIETTIVI
Attraverso i vari Software che ho utilizzato la classe è riuscita ad
acquisire il concetto di Tempo Ciclico, cioè il tempo che si ripete.
Ad agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme.
Storia, Italiano, Educazione Civica
COMPETENZE CHIAVE
Competenza alfabetica funzionale
Competenza personale, sociale e capacità d'imparare ad imparare
Competenza in maniera di cittadinanza
OBIETTIVI
Attraverso i vari Software che ho utilizzato la classe è riuscita ad
acquisire il concetto di Tempo Ciclico, cioè il tempo che si ripete.
Ad agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme.
