Book Creator

e-book finale

by lucia loredana graci

Pages 10 and 11 of 45

Loading...
PUNTI DI FORZA
Loading...
Loading...
Sempre sereno e molto allegro.
È ben inserito nel gruppo classe.
Partecipa ai giochi di gruppo.
Molto determinato.
Porta a termine tutte le attività.
Mostra interesse per le attività grafico-pittoriche.
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
PUNTI DI DEBOLEZZA
Loading...
Eloquio molto limitato.
Mancanza di autonomia personale
nel soddisfare i bisogni.
Limitata espressività mimico-gestuale. 
Loading...
Le tecnologie dell'informazione

e della comunicazione
Loading...
Loading...
TIC è l'acronimo di Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione.
L’uso delle nuove tecnologie nella didattica nella scuola dell'infanzia sta entrando a pieno titolo nella pratiche necessarie anche in questo ordine, alcune ricerche hanno inoltre evidenziato come le tecnologie possano aiutare a diversificare i processi di apprendimento e potenziare gli stili cognitivi.
La multimedialità sollecita inoltre la riscoperta della multisensorialità, spesso trascurata da molti docenti: l’espressione corporea, la manipolazione, la gestualità, la creatività, il senso del tatto, il ritmo, le dimensioni del suono.
La nuove tecnologie aprono infine alla multidimensionalità, fornendo diversi punti di vista e chiavi di accesso alla realtà che circonda i nostri bambini.