Loading...
Il teatro Sannazaro
e
Luisa Conte
e
Luisa Conte
Loading...
Ricerca condotta dagli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e della classe prima della Scuola Secondaria di I grado
dell’ISTITUTO SACROCUORE
dell’ISTITUTO SACROCUORE



Luisa Conte nasce a Napoli il 27 Aprile 1925
Luisa Conte racconta
i suoi esordi.
i suoi esordi.

Compagnia Cafiero-Fumo
Aveva esordito molto presto come attrice , perché il teatro era presente da sempre nella sua famiglia. La nonna, infatti, “prima ballerina di tango francese al San Carlo” le aveva trasmesso la sua grande passione.

La prima compagnia teatrale che la scritturò fu quella
CAFIERO- FUMO, aveva allora 14 anni.
CAFIERO- FUMO, aveva allora 14 anni.

Luisa Conte nasce a Napoli il 27 Aprile 1925
Luisa Conte racconta
i suoi esordi.
i suoi esordi.

Compagnia Cafiero-Fumo
Aveva esordito molto presto come attrice , perché il teatro era presente da sempre nella sua famiglia. La nonna, infatti, “prima ballerina di tango francese al San Carlo” le aveva trasmesso la sua grande passione.

La prima compagnia teatrale che la scritturò fu quella
CAFIERO- FUMO, aveva allora 14 anni.
CAFIERO- FUMO, aveva allora 14 anni.
LUISA CONTE E NINO VEGLIA
Luisa Conte, durante una tournée in Sud America,
conobbe e si innamorò di
Nino Veglia, con cui condivise la vita e l’amore per il teatro.
conobbe e si innamorò di
Nino Veglia, con cui condivise la vita e l’amore per il teatro.
Nino Veglia , indimenticato caratterista delle scene teatrali, era stato per molti anni un bravissimo
“ cantante di giacca”. Infaticabile nella sua azione lavorativa, organizzò festival per voci nuove e spedizioni nelle Americhe della sceneggiata napoletana.
“ cantante di giacca”. Infaticabile nella sua azione lavorativa, organizzò festival per voci nuove e spedizioni nelle Americhe della sceneggiata napoletana.

Nino Veglia
Luisa Conte e Nino Veglia

LUISA CONTE E NINO VEGLIA
Luisa Conte, durante una tournée in Sud America,
conobbe e si innamorò di
Nino Veglia, con cui condivise la vita e l’amore per il teatro.
conobbe e si innamorò di
Nino Veglia, con cui condivise la vita e l’amore per il teatro.
Nino Veglia , indimenticato caratterista delle scene teatrali, era stato per molti anni un bravissimo
“ cantante di giacca”. Infaticabile nella sua azione lavorativa, organizzò festival per voci nuove e spedizioni nelle Americhe della sceneggiata napoletana.
“ cantante di giacca”. Infaticabile nella sua azione lavorativa, organizzò festival per voci nuove e spedizioni nelle Americhe della sceneggiata napoletana.

Nino Veglia
Luisa Conte e Nino Veglia

Nel 1953
entrò a far parte della compagnia di Eduardo De Filippo, che riconobbe il suo spiccato talento
artistico .
entrò a far parte della compagnia di Eduardo De Filippo, che riconobbe il suo spiccato talento
artistico .

Nella commedia Non ti pago Luisa Conte interpretò il personaggio di “Carmela”
Eduardo DeFilippo

Luisa Conte lavorò a lungo nella compagnia di Eduardo e partecipò a diverse rappresentazioni teatrali, come Miseria e Nobiltà e Non ti pago
