Book Creator

Il Purgatorio dantesco

by Paolo Daidone

Pages 4 and 5 of 41

Loading...
L'ANTIPURGATORIO
Loading...
Si tratta della parte del Purgatorio in cui devono sostare le anime dei penitenti non ancora ammessi a scontare le pene delle sette Cornici; ne fanno parte la spiaggia, descritta nei Canti iniziali, i due «balzi» trasversali al monte e una valletta scavata nel fianco del monte.
Loading...
La spiaggia ospita i contumaci, ovvero coloro che sono morti dopo essere stati colpiti da scomunica, che devono attendere trenta volte il tempo in cui sono stati ribelli alla Chiesa e, inoltre, avanzano in gruppo lentamente.
Loading...
Nel I balzo vi sono i pigri a pentirsi costretti ad attendere tutto il tempo della loro vita seduti all'ombra di un macigno.
Loading...
Loading...
S. Botticelli, La spiaggia del Purgatorio
Loading...
4
Loading...
La spiaggia ospita i contumaci, ovvero coloro che sono morti dopo essere stati colpiti da scomunica, che devono attendere trenta volte il tempo in cui sono stati ribelli alla Chiesa e, inoltre, avanzano in gruppo lentamente.
Loading...
Nel I balzo vi sono i pigri a pentirsi costretti ad attendere tutto il tempo della loro vita seduti all'ombra di un macigno.
Loading...
Loading...
Loading...
Nel II balzo troviamo i morti per forza, peccatori fino all'ultima ora, che devono aspettare un tempo pari alla loro vita, camminando lentamente e intonando il Miserere.
Loading...
Nella valletta ci sono i principi negligenti che ogni giorno al tramonto sono sottoposti alla tentazione del serpente, così che si sviluppi nelle anime la sola tendenza al bene.
Loading...