Book Creator

Galileo Galilei

by Marra Martina

Pages 8 and 9 of 9

Loading...
IL SIDEREUS NUNCIUS
Il Sidereus Nuncius è un'opera con la quale Galileo Galilei annuncia al mondo le nuove e sconvolgenti scoperte scientifiche effettuate con il nuovo strumento, il cannocchiale. Si tratta di scoperte nei fatti rivoluzionarie sia per la portata dei contenuti, sia per la metodologia con la quale sono state possibili. Le scoperte che Galilei riporta sono:
-I quattro satelliti di Giove;
-La superficie irregolare della luna;
-Le fasi di Venere determinate dalla sua rotazione attorno al Sole.
Loading...
Loading...
Galilei scrisse quest’opera in occasione della comparsa in cielo di tre comete nel 1618, che fu l’occasione uno scontro coi Gesuiti.
È un’epistola scientifica, indirizzata all’amico sacerdote Virginio Cesarini, è una risposta all’opera la “Libra”, del gesuita Orazio Grassi, il quale intendeva confutare le tesi di Galileo sulla natura delle comete.
In quest’opera Galilei espone l’importanza della metodologia della ricerca scientifica, affermando che lo scienziato, nelle sue indagini, deve attenersi all’esperienza derivata dai dati sperimentali.
Galilei fa una distinzione fra qualità soggettive e qualità oggettive di un determinato fenomeno: le prime sono misurabili e hanno valenza scientifica, le seconde non sono misurabili e non hanno valenza scientifica.

You've reached the end of the book

Read again

Made with Book Creator